Grappa, produzione e vendita di grappe morbide e profumate
Nei distillatori discontinui a bagno maria, come ben sanno gli intenditori ed esperti di grappa, il riscaldamento del prodotto / vinacce da distillare viene fatto riscaldando un’intercapedine piena d’acqua che circonda la caldaia dell’alambicco.
Il riscaldamento è quindi lento, omogeneo e le vinacce non vengono mai scottate.
Ciò consente di ottenere grappe molto aromatiche e dal gusto particolarmente morbido.
Una volta completata la cottura della vinaccia, si sospende l’immissione di calore. La vinaccia esaurita viene tolta completamente e sostituita da vinaccia “nuova”.
Da qui la definizione “alambicco discontinuo”.
Caratteristiche Grappa
La nostra grappa è ottenuta vinacce di uve cabernet e merlot provenienti dai nostri vigneti, siti in Valcalepio, distillate lentamente a bagno maria secondo un antico sistema artigianale.
Grappa dal profumo netto e con un sentore erbaceo che ricorda l’uva di provenienza.
La grappa “Spirito di Giorgio” si presenta morbida ed avvolgente, con una buona persistenza.
Prodotta in quantità limitata, solo da vinacce accuratamente selezionate e distillate con distillatori discontinui a bagno maria.
NOME: “ Spirito di Giorgio”, grappa di Valcalepio
VINACCE:
Di Merlot e Cabernet provenienti dalla tipologia di vino Valcalepio.
DISTILLAZIONE:
Lentamente, a bagno maria con distillatori discontinui.
AFFINAMENTO:
Lasciata riposare almeno 6 mesi prima di essere imbottigliata.
GRADAZIONE: 42% vol .
PRODUZIONE:
500 – 600 bottiglie da 0.5 lt., prodotta in quantità limitata.
PROFUMO:
Netto e con sentore erbaceo che ricorda l’uva di provenienza.
SAPORE:
Morbida e avvolgente, con una lunga persistenza