Spumante Rosé
Brut VSQ Metodo Classico

premiato pramaggiore

Carillon: Vino Spumante rosé Brut VSQ

Ottenuto da Uve Merlot, raccolte a mano, vinificate in bianco e prodotto in sole 1.500 bottiglie/anno

Medaglia Argento:
Concours International de Bruxelles

Medaglia di Bronzo alla 2' edizione “Selezione internazionale vini da pesce” con il V.S.Q. Brut Rosé 2010

Medaglia d'Oro sia al 54' che al 55' concorso come miglior vino da pesce alla “Mostra nazionale vini” Pramaggiore con il V.S.Q. Brut Rosé

medaglia_argento_cocnours_bruxellesUn prodotto per intenditori.

Carillon V.S.Q. Brut Rosé

TIPOLOGIA: Vino Spumante Rosé Brut – VSQ Metodo Classico

UVE: Merlot 100%

RESA:
Auto limitata con diradamento manuale dei grappoli tra 95 a 100 q.li/ettaro

pramaggiore_medaglia_oro_2016VENDEMMIA:Manuale, solo di grappoli sani e a perfetta maturazione, raccolti in piccole casse forate da 18 kg

VINIFICAZIONE:
Pressatura pneumatica soffice con rese molto basse (65%).
Vinificazione in bianco del mosto.
Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata di 18 – 20°C in vasche d’acciaio.

TIRAGGIO:
Nel mese di maggio successivo alla vendemmia, nelle classiche bottiglie champagnotte.
Rifermentazione e presa di spuma a 14 – 16°C fino a sovrapressione di sei atmosfere

AFFINAMENTO: Minimo 24 mesi sui lieviti in bottiglia , illimpidimento naturale in pupitre e sboccatura almeno 3 mesi prima della commercializzazione

DOSAGGIO: 7 gr/lt di zucchero

GRADAZIONE: 12.5 – 12.7 vol%

DURATA DEL VINO: 3–4 anni dalla sboccatura

PRODUZIONE ANNUA: 1.500 bottiglie da 0.75 lt.

CONFEZIONI: Scatole da 6 bottiglie da 0.75 lt.

COLORE: Ramato vivo con note ambrate in evoluzione

PROFUMO: Frutta di bosco (fragola e ribes) il tutto circondato da un’ elegante nota di rilievo (marasca)

SAPORE: Caldo, morbido, con acidità discreta ed equilibrata, sensazione tannica (data dal contatto con le bucce)

ABBINAMENTI: Classico aperitivo, ideale con tonno e salmone, crostacei e formaggi stagionati

CONSIGLI: Da bersi a 8 – 10°C in tradizionali flùte per apprezzare le bollicine o in bicchieri più ampi per risaltare i profumi

Spumante di Qualità o VSQ:

Uno spumante può fregiarsi di questa particolare denominazione solo nel caso in cui la pressione interna alla bottiglia, dovuta all’anidride carbonica prodotta dai lieviti, sia superiore ai 3.5 bar (misurata con temperatura ambiente di 20°).

A seconda della pressione interna alla bottiglia, il vino può essere definito frizzante o spumante.

  • frizzante” quando ha una pressione interna compresa tra 1 e 2.5 bar
  • spumante” quando ha una pressione normalmente compresa tra 2.5 e 3 bar (spumanti generici aventi sigla VS)
  • spumante VSQ” solo se la pressione interna è superiore a 3.5 bar, come nel caso del nostro rosé

spumante metodo classico rosee

Peso 1,250 kg

× x Info