Noi crediamo che confrontarsi con gli altri sia il modo migliore per comprendere meglio sia i propri punti di forza (da mantenere con cura) che quelli di debolezza (su cui lavorare per poter migliorare).
Per questo motivo partecipiamo a numerosi premi e concorsi, preferibilmente a degustazione cieca, per ottenere utili indicazioni e suggerimenti che poi applichiamo in azienda per poter migliorare i nostri prodotti ed offrirvi vini dal sapore unico ed indimenticabile.
Il nostro motto è: qualità, qualità… ed ancora qualità
I numerosi premi vinti sono oltre che ovvio motivo d’orgoglio, la miglior testimonianza e importante riconoscimento del nostro duro lavoro e costante impegno.
2007 – Medaglia d’Oro, concorso internazionale “Emozioni dal Mondo”
2008 – Argento alla manifestazione “La Selezione del Sindaco”, organizzata dalle città del vino, oltre ad una nuova Medaglia d’Oro al concorso “Emozioni dal Mondo”
2010 – Medaglia d’Oro al concorso internazionale “Emozioni dal mondo”
2012 – Importante premio ottenuto alla prima uscita del nostro Valcalepio Riserva, annata 2007
2014 – Medaglia d’Oro al concorso internazionale “Emozioni dal mondo”
2015 – Medaglia d’Oro al 54′ concorso “Mostra nazionale vini”
2016 – Cinque medaglie Oro: due per gli spumanti Brut Carillon, una al Valcalepio Riserva Montecroce e due ai nostri IGP Campaniano e Colombina.
2016 – Medaglia Argento al Concours International de Bruxelles ottenuta dal nostro spumante metodo classico brut Rosé “Carillon”
2018 – Ben quattro Medaglia d’Oro alla “Mostra nazionale vini di Pramaggiore ” per i nostri vini: Imberghem 2015, Campaniano 2015, Colombrina 2015, Montecroce 2013 e Montecroce Riserva 2012.
2018 – Bacco d’Argento, premio che viene assegnato ai produttori che hanno conseguito il maggior numero di distinzioni di merito per i vini Igp della regione di appartenenza con: Imberghem 2015, Campaniano 2015, Colombrina 2015, Montecroce 2013 e Montecroce Riserva 2012.
2019 – Medaglia d’Oro alla “Mostra nazionale vini di Pramaggiore ” per i nostri vini: Valcelepio DOC Rosso Montecroce 2014 e Bergamasca IGP Chardonnay “Bianco Prato 2017“
Questi premi e riconoscimenti sono, al tempo stesso, motivo di orgoglio e soddisfazione, oltre che riconoscimento del nostro duro e costante impegno per il miglioramento qualitativo.
Il microclima che caratterizza i nostri vigneti: ventilato, fresco ed asciutto, è l’ideale per ottenere uve particolarmente indicate per essere vinificate.
Nei vitigni principali ed allo scopo di aumentare la qualità delle uve raccolte, eseguiamo manualmente: diradamento, deflorazione, cimatura e pratichiamo potature secondo la nota tecnica Simonit & Sirch, che segue ed asseconda la naturale tendenza della vite alla crescita e ramificazione. >>>>
In questi vitigni la produzione ottenuta è di 70 q.li/h. o anche meno, ma la qualità delle uve, il loro profumo ed il loro contenuto sono decisamente superiori.
Queste caratteristiche si ritrovano intatte nei nostri vini e sono il principale segreto del nostro successo e dei numerosi riconoscimenti e premi vinti.