I nostri vigneti si trovano a Castelli Calepio (Bergamo), una delle zone a più alta vocazione Viti Vinicola di tutta la provincia Bergamasca.

Attualmente i nostri vigneti occupano una superficie di 63 Pertiche Bergamasche, pari a circa 4.5 ettari.

Godono di ottima esposizione, di un micro clima particolarmente favorevole e sono quindi indicati per la produzione di uva di qualità.

Alcuni dei nostri vigneti si trovano su pendii particolarmente scoscesi, terrazzati e rinforzati con muretti a secco eretti nel lontano 1830 (come si evince dalla data di  costruzione incisa su una pietra da uno dei costruttori).

Poiché crediamo nel rispetto dell’ambiente e nella salvaguardia dei metodi tradizionali di coltivazione, dedichiamo tempo e risorse al recupero e valorizzazione di antiche varietà (come p.es l’Uva Franconia) ed utilizziamo metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, una risorsa delicata ed insostituibile per tutti noi.

Per questo motivo, a tutela dell’ambiente ed a maggior garanzia dei nostri clienti, pratichiamo la lotta integrata (Misura F).

vigna
vigneto merlot bergamo
vigneto
sette terre della Bergamasca
migliori vini prodotti
vino bianco bergamo
grappa valcalepio

Per aumentare la qualità delle uve raccolte, eseguiamo manualmente: diradamento, defoliazione e cimatura.

La produzione di uva viene quindi volontariamente limitata, a tutto vantaggio della qualità.

Nei nostri vigneti coltiviamo principalmente Merlot, un vitigno noto ed apprezzato sin dal 1700 e Cabernet, oltre ad alcune varietà autoctone e rare.

Mentre il Merlot dona al nostro Valcalepio un sapore pieno e corposo, il Cabernet ne migliora lalongevità, alcune particolari caratteristiche organolettiche ed il bouquet.

Come noto, infatti, il Cabernet consente di produrre vini dal colore intenso, ricchi di tannini e sostanze aromatiche. Vini quindi adatti per lunghi invecchiamenti e affinamenti in legno, soprattutto rovere.

Scopri Il Ns. Terroir